(provincia di terni notizie) Parrano, torna la Festa dell’Aria, in programma anche la riunione della Green Economy Umbria Etrusca
(provincia di terni notizie) Parrano, torna la Festa dell’Aria, in programma anche la riunione della Green Economy Umbria Etrusca
(provincia di terni notizie) Parrano, torna la Festa dell’Aria, in programma anche la riunione della Green Economy Umbria Etrusca

PARRANO – 3 novembre – La Festa dell’Aria di Parrano ospiterà domani, 4 novembre, la riunione della Green Community Umbria Etrusca per discutere di servizi ecosistemici e del valore del bosco proseguendo l’impegno su uno dei temi centrali dei servizi ecosistemici come la tutela e la valorizzazione delle aree boschive. “Gia nel progetto presentato il 16 agosto 2022 per il bando Pnrr – dichiara il Sindaco Valentino Filippetti - relativo alle Green Community erano presenti iniziative importanti come la Certificazione. Da li è scaturito l’impegno della cooperativa Monte Peglia che ha presentato e ottenuto un importante finanziamento sul Piano di Sviluppo Rurale per la certificazione dei boschi di molte aziende agricole per diversi centinaia di ettari. Significativi e importanti – prosegue Filippetti – anche la scelta dell’Afor di aggiornare il Piano di Assestamento Forestale dei diecimila ettari di boschi demaniali e il lavoro fatto a livello interregionale tra l’Orvietano e l’Aquesiano per partecipare al bando Contratti di Filiera Settore Forestale. Tutto questo – fa notare il Sindaco – va ad aggiungersi al progetto Wood 4 Green Umbria che coinvolge decine di Comuni da Amelia a Perugia e che ha come elemento caratterizzante la produzione di idrogeno dal legno. Questo è il lavoro da cui viene la Green Community che con questo convegno intende prepararsi per i Patti di Foresta, una sorta di Patti Territoriali che cercheranno di dare gambe agli scenari aperti dalla nuova legge sulle foreste”. Insieme ai Sindaci sono stati invitati i gestori pubblici e privati di boschi, dalle Comunanze di Baschi e Civitella, alla cooperativa Monte Peglia fino all’Afor, oltre a tecnici esperti del settore e all’on Alessandra Terrosi, Sindaco di Acquapendente che porterà l’esperienza dell’Acquesiano. Ai lavori parteciperanno anche gli studenti del 3° Liceo Economico e Sociale di Orvieto.
Questo il programma:
Riunione della Green Community Umbria Etrusca, sala consigliare Comune di Parrano
4 novembre
ore 9.30 –
Servizi ecosistemici, il valore del bosco
Saluto di Valentino Filippetti Sindaco di Parrano
relazione
Luca Lo Bianco:
Il Contratto di Foresta
intervengono
Luca Guardelli,
I Servizi Ecosistemici del Monte Peglia
Paolo Ferretti
I castagneti del Monte Croce di Serra
Gianni Anselmi
Il ruolo della Comunanze Agrarie
Maurizio Conticelli
Da dove viene la pianificazione e la programmazione forestale
Alessandra Terrosi
Le Foreste dell’Acquesiano
Coordinerà l'incontro
Pier Giorgio Oliveti - Segretario Generale Città Slow International
Sono stati invitati :
Manuel Maraghelli – Amministratore Unico AFOR
Roberto Morroni: Vice presidente regione Umbria - Le politiche regionali per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile
Ore 13.00
Degustazione dei prodotti “Gusti unici dell’Umbria”. (ptn 705/23 12.30)