Aggregatore Risorse

null (provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, pronto a partire il “Cantiere della lettura”, Dimiziani: “il libro come stile di vita e motore di crescita individuale e collettiva”

(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, pronto a partire il “Cantiere della lettura”, Dimiziani: “il libro come stile di vita e motore di crescita individuale e collettiva”


27 febbraio 2025
cantiere lettura

TERNI – 27 febbraio – E’ in fase di avvio a Lugnano in Teverina “Il Cantiere della lettura”, un nuovo progetto di promozione del libro e della lettura fra adulti, giovani e bambini che coinvolgerà il paese e le scuole proponendo, nell’arco di alcuni mesi, numerose attività gratuite come laboratori, spettacoli, lezioni magistrali e narrazioni.

Qui il comunicato: “Il progetto, promosso dal Comune, è risultato vincitore del Bando del “Centro per il libro e la lettura”, organo del Ministero della Cultura, e sarà quindi interamente finanziato, grazie anche al fatto che il borgo di Lugnano ha già al suo attivo alcuni fondamentali requisiti che gli hanno permesso di partecipare al Bando: il titolo di Città che legge, un Premio letterario decennale, un’attiva Biblioteca comunale rinnovata grazie alla collaborazione della locale Università delle Tre Età Unitre, un’edicola-libreria e addirittura una piazza dedicata alle Presentazioni di libri, la Bibliopiazza. Ma non è finita qui.

A Lugnano da alcuni anni si svolge anche un laboratorio teatrale molto seguito, lo Spaziofabbricalab, guidato dalla regista Cristina Caldani, che è cresciuto nel tempo, dando vita a numerose rappresentazioni e formando un gruppo di Lettori ad alta voce, che collaborano con il Premio e con altri eventi culturali promossi dal Comune insieme ad altre associazioni culturali che sono il vero motore del piccolo centro dell’Amerino.

Dichiarazione del Sindaco Alessandro Dimiziani: “Nel Cantiere della lettura si costruisce il piacere di leggere, se ne scopre l’utilità e si diffonde in modo capillare l’oggetto libro, l’atto di usarlo e l’arte di raccontarlo. Gli operai-lettori del Cantiere sono insieme artefici e fruitori di numerose attività, secondo un’offerta di proposte varia e articolata, che mira a coinvolgere fasce diverse di popolazione, tutte mosse da un comune obiettivo: la lettura come stile di vita, motore di crescita individuale e collettiva, che si estende anche al sociale”.



Si potranno seguire tutte le proposte e il calendario degli eventi de “Il cantiere della lettura”, che saranno aperti al pubblico, anche sul Facebook e Instagram dedicati e denominati come il progetto stesso, che verranno attivati nei prossimi giorni e sul sito del Comune di Lugnano  www.comune.lugnanointeverina.tr.it/. Sempre in ambito culturale quest’anno il premio Letterario Città di Lugnano, giunto alla 11esima edizione, la cui finale si svolgerà il prossimo 29 giugno, si arricchisce di contenuti e soprattutto di partner importanti.

La scorsa settimana è stato raggiunto l’accordo tra il Comune di Lugnano in Teverina e la società Idea.RE, una società leader nell’ambito dei sistemi informativi complessi per la gestione di patrimoni immobiliari, che sarà lo sponsor della manifestazione. Un accordo che va anche oltre la sponsorizzazione dell’evento, ma che pone il piccolo centro dell’Amerino come un luogo di assoluto interesse per opportunità ed altre attività da studiare in sinergia con il comune, che portino benefici ad entrambi, ma soprattutto all’amministrazione lugnanese che vuole rendere sempre più attrattivo il comune a 360 gradi.

Lo scorso 12 febbraio a presentare l’azienda in comune, con una mini-conferenza, è stato Paolo Vari CEO di IdeaRe, che è rimasto affascinato da questo piccolo scrigno della bassa Umbria, un luogo ideale per rigenerarsi, dove la cultura è un forte volano di crescita. Il Sindaco Dimiziani si ritiene soddisfatto di questa collaborazione che la considera di grande spessore e pone le basi per costruire qualcosa di importante per il nostro paese”. (ptn    85/25   12.16)

Menù di navigazione