Aggregatore Risorse

null (provincia di terni notizie) CONFERENZA STAMPA IN PROVINCIA, “Un Calcio alla Droga” - Il Calcio come “comunità educante” alla Comunità Incontro di Amelia

(provincia di terni notizie) CONFERENZA STAMPA IN PROVINCIA, “Un Calcio alla Droga” - Il Calcio come “comunità educante” alla Comunità Incontro di Amelia


23 settembre 2024
comunità incontro

TERNI – 23 settembre – Venerdì prossimo 27 settembre presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia si terrà l’evento “Un Calcio alla Droga” - il Calcio come “comunità educante”, organizzato dalla Provincia di Terni nell’ambito del progetto “Play - Giovani in Gioco”, finanziato dal bando "Game" di Upi nazionale e supportato dal Ministero per lo Sport e per i Giovani. L'evento coincide con la celebrazione del tradizionale rito simbolico di “Pane, mortadella e mele”, una ricorrenza significativa che celebra l’anniversario della Comunità Incontro ed il suo impegno nel campo della prevenzione, del recupero e dell'inclusione sociale.

La presentazione ufficiale si svolgerà MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE ALLE 11,30 con una CONFERENZA STAMPA in sala del Consiglio provinciale. Interverranno la Presidente della Provincia, Giampaolo Nicolasi, capostruttura della Comunità Incontro, e i rappresentanti degli enti partner. L'iniziativa gode del patrocinio di Rai Umbria e della media partnership di TGR Umbria e Rai Pubblica Utilità.

 

“Un Calcio alla Droga” vedrà la partecipazione di importanti ospiti, a cominciare dalla Presidente della Regione Umbria, da Giulio Rapetti Mogol, anche in veste di Presidente Siae, di don Antonio Coluccia, sacerdote impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata e le dipendenze e il campione del mondo di scherma Alessio Foconi. La giornata sarà arricchita dalla presenza del prof. Silvio Garattini, illustre farmacologo e divulgatore scientifico, e dell'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che apporterà il suo contributo su come lo sport possa essere un veicolo per la crescita e l'inclusione sociale. Altri interventi saranno quelli di partner come il Comitato Fair Play, il Coni, il Comitato Paralimpico, la Fondazione Cotarella, il nutrizionista Marco Ballerini e Special Olympics, che porteranno la loro esperienza nel promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale, salute e prevenzione.

Presenti anche Paola Severini giornalista, saggista, conduttrice radiofonica e produttrice televisiva, Renzo Ulivieri, Nancy Dell’Olio e rappresentanti di progetti sportivi inclusivi. Nell’ambito dell’iniziativa, sabato 28 settembre in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell’Umbria a Molino Silla si svolgerà anche il corso con crediti “Fake news e dipendenze: la prima forma di prevenzione è una corretta informazione. Anche attraverso i valori dello sport”.  (ptn    339/24   16.00) 

Menù di navigazione