(PTN) Narni, successo per la 14esima edizione di “Gioca e Mettiti in Gioco”
(PTN) Narni, successo per la 14esima edizione di “Gioca e Mettiti in Gioco”

TERNI – 29 LUG – Ha riscosso un grande successo di pubblico la 14ª edizione di “Gioca e Mettiti in Gioco” a Narni. Lo rende noto il Comune che ha diffuso una nota sull’evento svoltosi nei giorni scorsi nel centro storico. “Un centro storico – spiega l’amministrazione - che si è trasformato, anche quest’anno, in un vero e proprio parco giochi a cielo aperto per accogliere la manifestazione estiva dedicata a bambini e famiglie.
Una serata vivace, ricca di attività, che ha saputo unire divertimento, creatività e partecipazione”. “Un ringraziamento sincero va a tutte le persone che hanno lavorato con passione e competenza – dichiara l’assessore alle politiche sociali Silvia Tiberti rivolgendo un pensiero ad operatori, volontari, associazioni, organizzazioni “che hanno reso possibile – afferma ancora l’assessore - questa serata. Gioca e Mettiti in Gioco, anche alla sua quattordicesima edizione – conclude - dimostra quanto Narni sia capace di investire nella cultura del gioco come strumento di relazione e crescita della comunità. L’appuntamento è per il prossimo anno”.
“Il percorso dell’evento – continua poi la nota del Comune - si è snodato in maniera continua e coinvolgente a partire da Piazza Garibaldi, dove era posizionato il primo Infopoint, proseguendo lungo via Garibaldi fino a Piazza dei Priori, tappa centrale e immancabile, che ha ospitato alcuni degli elementi più amati della manifestazione: i giochi di legno, le performance dei trampolieri e gli spettacoli di giocoleria e teatro di strada, a cui quest’anno si è aggiunta una grande sabbiera con secchielli e palette, luogo di attrazione irresistibile per moltissimi bambini.
Il cammino proseguiva lungo via Mazzini, attraversando i Giardini di San Bernardo e giungendo infine a Piazza Galeotto Marzio e al complesso della Beta Lucia, dove altre attività sportive, giochi e musica attendevano bambini e famiglie. Prima del taglio del nastro, è stata esposta la bandiera della Palestina come segno di vicinanza al dramma che si sta vivendo a Gaza e che continua a colpire migliaia di bambini.
Un gesto sobrio ma significativo, che ha voluto esprimere la sensibilità del Comune di Narni verso i temi della pace, dei diritti dell’infanzia e della solidarietà internazionale, anche all’interno di un evento pensato per il gioco. Il successo della manifestazione è legato anche al lavoro svolto nel mese precedente attraverso il progetto Game Out, realizzato con il supporto di Pepita Onlus che ha coinvolto le bambine e i bambini dei centri civici in attività ludiche, laboratori e momenti di preparazione condivisa, culminati nella serata del 25 luglio”.
(ptn/red 299/25)