Aggregatore Risorse

null (provincia di terni notizie) San Gemini, domenica 4 maggio nuovo appuntamento con “naturAttiva”: al Parco Violati l’attrice Beatrice Beltrani

(provincia di terni notizie) San Gemini, domenica 4 maggio nuovo appuntamento con “naturAttiva”: al Parco Violati l’attrice Beatrice Beltrani


30 aprile 2025
san gemini

TERNI – 30 aprile – Secondo appuntamento domenica 4 maggio a San Gemini con “naturAttiva: Teatro in Cammino”. In programma un monologo ispirato al Cammino di Santiago e un’escursione tra natura e parole. Il progetto promosso dal Comune di San Gemini e finanziato attraverso il bando “Benessere in Comune” con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si struttura in un percorso rivolto a famiglie con ragazze e ragazzi tra i 7 e i 14 anni.

L’appuntamento del 4 maggio si intitola “E Ultreia e Suseia: il Cammino di Santiago” nella voce di Beatrice Beltrani e si aprirà alle 9.30 presso il Parco Alberto Violati con la performance della Beltrani ispirata alla sua esperienza vissuta lungo il Cammino di Santiago. Di seguito il comunicato: “L’attrice, performer e regista teatrale, inviterà il pubblico a mettersi in cammino con lei, anche solo per un’ora, percorrendo con l’immaginazione gli oltre 800 chilometri che ha compiuto – per ben tre volte – lungo il percorso da Saint-Jean-Pied-de-Port fino a Santiago de Compostela.

“Dedico ogni centimetro di passi e vita scritto in questo testo, alla mia famiglia che paziente ha aspettato i miei ritorni e, all'altra grande famiglia quella incontrata lungo la strada dai Pirenei fino a Santiago de Compostela – scrive Beltrani sulla sua pagina Facebook –. Vicini e dentro di me, sulla scena, vi porto nelle parole e nelle foto dei tanti attimi vissuti insieme.” E Ultreia e Suseia è l’antico saluto che i pellegrini si scambiano lungo il Cammino. Nel monologo ci saranno l’emozione della partenza e quella dell’arrivo, la gioia, la spiritualità, le paure, il dolore, il pianto e le risate.

Un viaggio interiore e collettivo, che racconta l’essenza del pellegrinaggio più celebre e percorso d’Europa, compiuto nel solo 2024 da oltre 486.000 persone. Dal teatro al paesaggio: camminare insieme ispirati Al termine della performance, alle ore 10.30, partirà un’escursione guidata alla scoperta del paesaggio di San Gemini. Ispirati dalle parole e dalle emozioni del monologo, i partecipanti si metteranno in cammino lungo un itinerario di circa 6,5 km insieme alla Guida Ambientale Escursionistica Elena Venturi (dislivello +/-190 metri, difficoltà E – escursionistica), per vivere il territorio con occhi nuovi, passo dopo passo. Si consiglia abbigliamento da trekking, scarpe adatte, una borraccia d’acqua e tanta voglia di condividere una bella esperienza di benessere… in comune. NaturAttiva ancora un lungo cammino ci aspetta a San Gemini.

I prossimi appuntamenti di naturAttiva Il progetto proseguirà con due ulteriori eventi nei mesi di maggio e giugno: Domenica 25 maggio – Bike Xperience Una giornata in bicicletta per grandi e piccoli: giochi in piazza per i più giovani e un’escursione guidata in e-bike per genitori e figli, alla scoperta del centro storico e della campagna di San Gemini. Domenica 15 giugno – In Cammino tra i Fiori Una passeggiata botanica insieme agli infioratori e a una guida naturalistica, per conoscere da vicino le piante utilizzate nella tradizionale Infiorata di San Gemini e creare, con i fiori raccolti, un piccolo quadro collettivo. Per informazioni e prenotazioni per l’evento: Paola – 351 360 4361 / booking@leterredeiborghiverdi.it Ritrovo: Parco Alberto Violati, San Gemini – dalle ore 9.00. Partecipazione gratuita Immagini: https://drive.google.com/drive/folders/1KA6AtzErsqn57EE7fTnqxB6SDkekwNfa?us p=sharing”.    (ptn    179/25   12.26) (nella foto il Parco Violati)

Menù di navigazione